La Nostra Masseria

Scopri il Fascino della Nostra Tradizione

La Masseria Madonna dell’Assunta nasce nel 1969 quando, a seguito del pensionamento del padre che, a sua volta, l’aveva condotta in fitto dal 1946, Michele Di Benedetto acquista l’azienda dalla famiglia dei baroni Serena. L’imprenditore solo ha portato avanti la tradizione familiare e ha saputo trasmettere la passione per l’agricoltura ai suoi figli.

L’azienda è a gestione familiare: molti tra i figli e i nipoti del signor Michele collaborano nella conduzione. Ciascuno si occupa di un particolare aspetto: chi dell’attività didattica, chi della gestione  degli animali e chi della gestione agronomica dell’azienda. La famiglia collabora nell’ esecuzione di alcune operazioni legate all’allevamento zootecnico (la mungitura).

L’azienda ha mantenuto le caratteristiche architettoniche della masseria-monastero: si possono ancora ammirare l’imponente campanile e la piccola chiesetta dedicata alla Madonna  dell’Assunta. La parte più antica del convento è stata destinata all’attività di agriturismo. Una parte dell’antico lamione (l’originario luogo destinato al ricovero degli animali) è stata convertita in stanze che possono ospitare fino a 15 persone, mentre l’altra è stata trasformata in sala ristorante che può contenere oltre 80 coperti.

La collocazione dell’azienda nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è un elemento che ha certamente avvantaggiato l’iniziativa imprenditoriale di Michele Di Benedetto. Questo territorio, infatti, vanta alcune peculiarità riconosciute in tutto mondo come il “Pane di Altamura” e “l’Uomo di Altamura”. Da qui, la scelta di accostare all’attività zootecnica anche l’attività agrituristica.

Galleria Fotografica

Esplora un Mondo di Esperienze Uniche e Affascinanti.